Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] , si pensi alle direttive n. 87/102 e n. 90/88 sul credito al consumo, alla direttiva n. 90/314 concernente i viaggi, le vacanze e i le manifestazioni di autonomia contrattuale di soggetti collettivi (v. capp. 5, 6, 7 e 8).La ripartizione qui ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] il Companies act del 1862 abrogò la legge del 1861 disponendo al contempo una specifica normativa in tema di liquidazione giudiziale delle dal Companies second amendment act, 1990, n. 69, capp. XII, XIV e XV).
3. Leggi applicabili esclusivamente ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] beni pubblici a livello locale consente "soluzioni di mercato" al problema posto da alcune categorie di beni pubblici. Diverse comunità di tutti gli effetti economici della propria azione (v. sotto, capp. 4, § c, e 5).
Gli effetti di traboccamento e ...
Leggi Tutto
Alberto Magno (Alberto de la Magna, Alberto di Cologna, Alberto)
Eugenio Massa
Filosofo (nato a Lauingen tra il 1193 e il 1206; morto a Colonia nel 1280); studiò a Padova, dove si fece domenicano nel [...] caso dell'animale) o da Dio (nel caso dell'uomo; ibid. capp. 8, 11 e 12): e l'avvento dell'anima importa la de la vite cola: la luce dell'intelletto puro si congiunge alla sensitiva al modo del calore solare, il quale si fa vino unendosi all'umore che ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] le critiche delle varie teorie materialistiche della mente. Nei capp. P4 ed E7 viene formulata un'ipotesi dualistico- cervello sono entità indipendenti, in quanto il cervello appartiene al 1° mondo e la mente al 2° mondo, e che essi in qualche maniera ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] Pisani und B., in Phoebus, I (1946), pp. 156-160; P. Sanpaolesi, Aggiunte al B., in Boll. d'arte, XXXVIII (1953), pp. 225-232; C. Ragghianti, 1936, Firenze 1938, pp. 139-146; U. Schlegel, La Capp. Barbadori..., in Riv. d'arte, XXXII (1957), pp. 77 ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] dell'elettrone e del muone (v. capp. 4 e 5).
3. Verifiche sperimentali 0,009) ppm. La fig. 6 mostra i diagrammi di Feynman del primo ordine che contribuiscono al (g − 2) del muone.
Il valore teorico del momento magnetico anomalo del muone è
aμ(teoria ...
Leggi Tutto
Venezia (Vinegia)
Eugenio Chiarini
Pier Vincenzo Mengaldo
Sorta sulla laguna dei Veneti nei secoli avanti il Mille, dietro all'incalzare delle invasioni barbariche, da un insieme d'isole, isolotti, [...] omaggio ai tre vecchi (vv. 121-126), il riferimento del v. 115 al paese ch'Adice e Po riga e il lamento della sua decadenza, a inoltre l'Italiano IX 30, del sec. XIV (Commedia con i capp. di Iacopo Alighieri e di Bosone da Gubbio e gli epitafi: ...
Leggi Tutto
Chimica bioinorganica
Claudio Luchinat
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. 2. La chimica inorganica della vita. 3. I metalli negli esseri viventi. 4. Metalloproteine. 5. Metalloenzimi. 6. Metalli e acidi [...] Ad esempio, lo ione Fe3+ è abbondante, ma è pochissimo solubile al pH fisiologico; occorre quindi una proteina (la transferrina; v. Baker .
7. I metalli in medicina
Come si è già accennato nei capp. 1-3, in un essere umano in buona salute è presente ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] maggioranza, dall'Accordo di Lussemburgo del 1966 che subordinava al consenso di tutti gli Stati membri le decisioni toccanti abbia le caratteristiche della sovranità, bensì dell'autonomia (v. capp. 5 e 6). L''autonomia costituzionale' degli Stati ...
Leggi Tutto
cappa1
cappa1 s. f. [lat. tardo cappa]. – 1. a. Ampio mantello senza maniche destinato ad avvolgere e coprire tutta la persona, spesso fornito di un cappuccio: Elli avean cappe con cappucci bassi (Dante). In partic., il mantello usato dai...
cappa-fumo
s. f. (pl. cappe-fumo). – Ampia cappa posta sopra alcuni tipi di forni per aspirare i gas di scarico e la polvere dei materiali di carica avviandoli al camino.