PICCINI, Augusto
Marco Ciardi
PICCINI, Augusto. – Nacque l’8 maggio 1854 a San Miniato nel Granducato di Toscana (oggi in provincia di Pisa), da Francesco, consigliere della Corte di cassazione, ed [...] (1851-1903), che fu deputato del Regno d’Italia.
Brillante studente, amante delle lettere classiche e della quello stesso anno, Ciamician teneva la solenne inaugurazione dell’anno accademico 1903-04 dell’Università di Bologna. La sua relazione era ...
Leggi Tutto
CASALE, Luigi
Emerico Mez
Nacque a Gagliano Aterno (L'Aquila) da Liborio e da Maria De Stefanis il 21 aprile 1889. Iniziò gli studi professionali nella scuola di viticoltura ed enologia di Avellino, [...] . Nell'anno accademico 1939-40 e successivi l'università di Torino gli affidò la cattedra d'industrie agrarie. vino e del mosto. Studi dei fermenti indigeni delle regioni settentrionali d'Italia, in Atti del IV Congresso della vite e del vino, Losanna ...
Leggi Tutto
LORENZINI, Giovanni
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Milano il 1 genn. 1886 da Pietro e da Luisa Mariani. Nel 1918 si laureò nella scuola di chimica industriale a cui G. Oddo aveva da poco dato vita nell'Università [...] , fu redattore capo del Bollettino della Società italiana di biologia sperimentale.
Insignito nel 1932 della medaglia d'oro della R. Accademiad'Italia, ricevette nel 1938 la laurea in medicina honoris causa dall'Università federale di Rio de Janeiro ...
Leggi Tutto
PESCI, Leone
Franco Calascibetta
PESCI, Leone. – Nacque a Bologna il 29 gennaio 1852 da Domenico, un agricoltore che aveva negli anni raggiunto una discreta solidità economica. Questi divenne proprietario [...] italiana e al risorgimento politico e intellettuale che dall’Unità d’Italia era stato realizzato. Nel novembre del 1914, sempre in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico, aveva incitato gli studenti a tenersi pronti laddove fossero suonate ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] settori della scienza e della tecnologia.
L'unificazione dell'Italia e la riduzione dello Stato pontificio alla Città del estranee alla vita accademica e, per tradizione, accoglieva tra i propri membri ingegneri e altri uomini d'azione. Per rendere ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone
Anthony S. Travis
Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile [...] a ognuno dei quali era legato un atomo d'idrogeno.
Le tinte naturali diedero il via . Molto significativa, dal punto di vista accademico e industriale, fu la definizione dell'attuale di altri paesi europei. In Italia, la distillazione del catrame di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] per illustrare il sistema d'istruzione superiore francese, per la storia dell'insegnamento accademico tedesco si può far riferimento all'inizio del XX sec. in Svizzera, Olanda e Italia, furono create le diverse società chimiche nazionali (o ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] paesi europei, Francia, Russia, Belgio, Impero austroungarico e Italia (che sarebbe intervenuta nel conflitto nel 1915, insieme all Nikolaevič Ipatev, generale d'artiglieria e professore di chimica organica presso l'Accademia di Artiglieria. Ipatev ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Alchimia, iatrochimica e arti del fuoco
Antonio Clericuzio
L’incerto statuto dell’alchimia
Con alchimia si indica un insieme di pratiche tra loro molto differenti, quali la trasmutazione dei metalli, [...] iatrochimica conviveva con teorie meccaniciste. In Italia, come nel resto d’Europa, la pubblicazione dell’Ortus finanziate probabilmente da Ferrante Sanseverino, principe di Salerno. L’Accademia di Ruscelli non era solo un luogo di discussione, ma ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
Anthony S. Travis
I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
L'imponente crescita nella produzione [...] e piccole ramificazioni. Il passo successivo fu realizzato in Italia da Giulio Natta che, dopo aver studiato ingegneria chimica eccellente esempio di risultato per convergenza d'interessi industriali e accademici verso i farmaci naturali. Nel 1952 ...
Leggi Tutto
accademico
accadèmico (ant. acadèmico) agg. e s. m. [dal lat. academĭcus, gr. ἀκαδημικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Accademia platonica: i filosofi a.; anche sost., gli accademici. 2. Di un’accademia in genere, antica o moderna: discorso a.;...
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...