UGOLINI, Agostino Gaetano
Mattia Vinco
Nacque a Verona il 12 aprile 1755, come documentato dal registro dello Stato d’anime della parrocchia di S. Paolo in Campo Marzio (Brenzoni, 1972) e da quello [...] , Verona 1974, pp. 411-418; G.P. Marchini, L’Accademia di pittura e scultura di Verona, in La pittura a Verona dal primo Ottocento a metà Novecento, a cura di P. Brugnoli, Verona 1986, II, pp. 497-592; E.M. Guzzo, Episodi di committenza artistica tra ...
Leggi Tutto
Etiopia (Atiopia)
Adolfo Cecilia
Luigi Vanossi
Enrico Cerulli
Regione dell'Africa orientale che può identificarsi con il vasto altopiano estendentesi all'incirca tra 4° e 18° di latitudine nord, ristretto [...] Etiopia / lo vento peregrin che l'aere turba (vv. 14-15) a causa dell'eccessivo calore del sole; ma quel vento, passando di là . 47-48): quivi dove il gran lume / toglie a la terra del vinco la fronda va ricondotto ad Alberto Magno e specialmente all' ...
Leggi Tutto
Il termine anafonesi (composto del gr. ana- «sopra, indietro» e phṓnēsis, da phōnḗ «voce, suono», attestato per la prima volta nelle Meraviglie d’Italia, 1939, di Carlo Emilio Gadda, poi specializzato [...] i] e [u] se seguite dalla nasale velare, come in vĭnco > vinco e lĭngua > lingua per la serie anteriore, in iŭncu e provocato da [j]» (Maiden 1998: 58, con rinvio a Franceschini 1991: 262-265). Per quanto concerne l’anafonesi più recente ...
Leggi Tutto
Africa
Francesco Gabrieli
La conoscenza che D. mostra dell'A. (o Affrica) gli viene in primo luogo dalla sua cultura classica, e solo secondariamente dalle imperfette nozioni geografiche e cosmografiche [...] di Roma (Cv IV V 19). E anche, designata perifrasticamente, la terra che perde ombra (Pg XXX 89), dove 'l gran lume / toglie a la terra del vinco la fronda (Rime CIV 47-48), la terra delle arene ove volano, per schivare il gelo, le gru (Pg XXVI 44-45 ...
Leggi Tutto
Linguistica
Leonardo Savoia
Alberto Mancini
M. Rita Manzini
(XXI, p. 207; App. II, ii, p. 210; IV, ii, p. 344; V, iii, p. 229)
I temi legati all'evoluzione della l. e delle discipline a essa collegate [...] e al raddoppiamento, e che l'unico vero infisso è -n- tipico del tema del presente (lat. vinco, vici, victum, vincere; per il resto si ritrova in lat. unda a fronte del gr. Ϛδωϱ), sono stati individuati confronti con le lingue uraliche (non tutte; l ...
Leggi Tutto
rima
Ignazio Baldelli
1. Nel De vulg. Eloq., D. rimanda la trattazione sistematica sulla r. al quarto libro dell'opera, non più portata a termine. Tuttavia alcune cose afferma nella parte che tratta [...] , più o meni propriamente, la resisistenza del mezzo); e l'ostacolo è il nemico da vincere tutt'i giorni, lo stato permanente di guerra, la coscienza dell'eros pericoloso a cui cede, e in cui trova perfezione e gloria, il poeta " (Contini, Rime). È ...
Leggi Tutto
parere (verbo)
Antonietta Bufano
Quanto alla morfologia, sono da notare le seguenti forme: par, indic. pres. II singol. (Pg XXIV 40) e spessissimo III singol.; all'imperf. indic. anche pariemi (Pg XXXI [...] un colore / che 'l fa parere una persona morta; Brunetto Latini parve di coloro / che corrono a Verona il drappo verde / ... e parve di costoro / quelli che vince, If XV 121 e 123; Ciampolo di Navarra, ‛ tratto su ' dalla pece bollente, mi parve una ...
Leggi Tutto
terra
Eugenio Ragni
Giovanni Buti - Renzo Bertagni
Nelle sue molteplici accezioni, è vocabolo di larga frequenza in tutta l'opera dantesca, segnatamente nel Convivio e nella Commedia; presente nel [...] 96; e, sempre in rapporto all'ombra di un corpo sul suolo, Rime CIV 48 dove 'l gran lume / toglie a la terra del vinco la fronda; Pg XXXII 130 Poi parve a me che la terra s'aprisse / tr'ambo le ruote [del carro], e vidi uscirne un drago). Efficace la ...
Leggi Tutto
DAL PONTE, Iacopo, detto Bassano
William R. Rearick
Figlio del pittore Francesco il Vecchio e, verosimilmente, della sua prima moglie Lucia Pizzardini, nacque a Bassano del Grappa (in prov. di Vicenza) [...] 1592 (Alberton Vinco da Sesso - Signori, 1979) assegnando la maggior parte dei beni a Giambattista e Ultima Cena di J. Bassano, in Arte in Europa, Milano 1966, pp. 551 -59; A. Ballarin, La vecchiaia di J. Bassano: le fonti e la crit., in Atti dell'Ist ...
Leggi Tutto
natura
Enzo Volpini
A introdurre il tema della n. giova anzitutto ricorrere al passo della Monarchia (II II 2) ove si legge che, quemadmodum ars in triplici gradu invenitur, in mente scilicet artificis, [...] Gerarchia Degli Esseri Creati. - Lo sommo, desiderio di ciascuna cosa, e prima da la natura dato, è lo ritornare a lo suo principio (Cv IV XII 14), e questo vinco d'amor che fa natura (If XI 56 e 62; cfr. Pg XVIII 26, Cv III II 3), ovunque presente ...
Leggi Tutto
vinco2
vinco2 (non com. vìnchio) s. m. [lat. vĭncŭlum «vincolo, legame»; v. vincolo] (pl. -chi, letter. ant. -ci). – 1. Nome comune di alcuni salici: La melodia Che [le rane] fan tra i vinchi (D’Annunzio). 2. Ramo giovane e flessibile di questi...
vincere
vìncere v. tr. [lat. vĭncĕre] (pres. io vinco, tu vinci, ecc.; pass. rem. vinsi, vincésti, ecc.; part. pass. vinto). – 1. a. Sopraffare l’avversario in armi, in guerra o in uno scontro qualsiasi, costringendolo a cedere: v. il nemico...