La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] può scrivere come composizione di più funzioni di due variabili? V.I. Arnold prova che ogni funzione reale continua di tre variabili che hanno condotto a importanti scoperte sulle particelle elementari.
Nobel per la chimica
Alexander Robertus Todd, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Clarke, Andrezej Szulkin, Alexander Ioffe ed Efim a un contatore di elettroni, un numero N noto (dell'ordine del centinaio di milioni) di elettroni su una delle armature del condensatore in esame; nel misurare la differenza di potenziale elettrico V ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] -Riemann:
Da queste equazioni segue subito che le funzioni u e v sono armoniche (Riemann non introdusse però alcun termine specifico per questa di rappresentazione di Riemann a domini non semplicemente connessi; Alexander Wilhelm von Brill e Max ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] cambiando la base di uno spazio vettoriale V, la matrice A di una trasformazione lineare di V in V si trasforma nella matrice B−1AB; Berlin-London, Springer, 1987.
Ostrowski 1933: Ostrowski, Alexander M., Über den ersten und vierten Gaussschen Beweis ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] 39 anni, la guida della scuola passò ad Alexander Wilhelm von Brill (1842-1935) e a Max Noether (1844-1921), che avevano una decisa un sistema di coordinate (u,v) per il quale una funzione F(u,v)=(g(u,v); h(u,v)) a valori nel piano, sia conforme se ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Aspetti istituzionali della matematica
Gert Schubring
Aspetti istituzionali della matematica
Panorama degli sviluppi istituzionali nei secc. XVI e XVII
All'inizio dell'Età [...] Alexander von Humboldt (1769-1859) in Prussia presero a modello le nuove istituzioni di ispirazione illuminista create nel 1694 a Halle (Prussia) e nel 1737 aa livello internazionale.
Nell'articolo di d'Alembert Élémens des sciences, pubblicato nel V ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] : Schrijver, Alexander, Minor-monotone graph invariants, in: Surveys in combinatorics, 1997, edited by R.A. Bailey ( , Berlin 1998, "Documenta Mathematica" Extra Volume ICM 1998, 3 v., I, pp. 476-486 (disponibile in http://www.mathematik.uni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria dei numeri
Anatolij A. Karatsuba
Teoria dei numeri
La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] sulla distribuzione dei numeri primi (Bombieri, AlexanderA. Buchstab, Alfred Renyi, Selberg, Van sec. in questa direzione sono stati conseguiti notevoli risultati (Jurij V. Nesterenko, Daniel Bertrand). È stato per esempio dimostrato da Nesterenko ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] schema di assiomi per il polinomio di Jones è simile a quello utilizzato da John H. Conway (v., 1970; v. Kauffman, 1980 e 1983) per una generalizzazione del classico polinomio di Alexander. Gli assiomi per VK (t) sono una conseguenza del metodo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] a punti della varietà. Una varietà V′ contenuta in una varietà V (una sottovarietà di V) corrisponde a un ideale I(V′) di A che contiene necessariamente I(V sulla razionalità della funzione zeta, Alexander Grothendieck e Michel Artin (figlio ...
Leggi Tutto
x, X
(ics) s. f. o m. – Ventitreesima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati): corrisponde come forma alla lettera greca X (chi), che rappresentava nella pronuncia antica il...