Scienziati del Seicento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Di Bruno Basile
Scriveva Antonio Vallisneri, citando letteralmente Bacone: «Pare che abbiano le loro stelle, ora avverse ora benigne, [...] in cui la ricerca scientifica è un coinvolgimento totale, un ideale a cui spesso si sacrificano lalibertà e la vita, gli stesso argomento:
Grand'onore, e gran segno di stima pare ame quel degl'Inglesi, e gran malignità e perfidia mi par quella ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] Il neologismo mnestr in Chlebnikov può simboleggiare la velocità del flusso di coscienza (mne ame + il fiume Dnestr), e le circa in modo volgare, il realismo fotografico e la ‟diarrea del gusto"; esige lalibertà per l'arte della parola e per le ...
Leggi Tutto
Storici e politici fiorentini del Cinquecento
Angelo Baiocchi Testi
Simone Albonico
Premessa
Questo volume si presenta con il duplice intento di costituire uno strumento di lavoro per studiosi e di [...] loro cultura e alle loro fonti, si è venuta articolando in me una 'tesi', che poi non è altro che una serie di a sostenere gli interessi di ceti in ogni caso numericamente molto limitati rispetto alla popolazione complessiva della città. Lalibertà ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] a nuove terribili prove. Solo l’adventus dell’imperatore Costantino restituisce a Nabraha libertà , perdonami perché tu parlasti con me molte volte in segreto, dicendo: dove collocare la croce gloriosa. Mi misi allora a costruire diverse chiese ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Quaestio de aqua et terra - Introduzione
Francesco Mazzoni
Giunto ormai a questa parte del volume il paziente lettore si è certamente reso conto, attraverso pagine riguardanti [...] aver favorito e concesso al poeta lalibertà di colmare la casella vuota con il motivo averroistico della attribuita a Dante, cit., p. 121; da V. BIAGI, ed. cit., p. 40; indi da B. NARDI, La caduta di Lucifero, cit., pp. 39-40; e poi da me ripreso ...
Leggi Tutto
Poesia
d'Arco Silvio Avalle
di d'Arco Silvio Avalle
Poesia
sommario: 1. Poesia in crisi. a) Poesia e vita. b) Poesia come ‛messaggio' . c) I due volti della poesia moderna. d) La poesia umiliata. e) [...] 'à quel point je me sens moderne en esthétique), le malheur. - Je ne prétends pas que la Joie ne puisse s'associer avec la Beauté, mais je dis que la Joie Jakobson e Bogatyrëv fondano la loro dimostrazione. Salvo che la ‟libertà" e l'‟indipendenza" ...
Leggi Tutto
Marino e i marinisti
Giuseppe Guido Ferrerò
Intellettualistica ricerca dello stupefacente, che si affida alla singolarità di argomenti non prima trattati nella lirica d'arte e all'inconsueto modo di [...] un suo ruscello, a primavera: «Uscito il rio da la prigion del gelo, - lieto di libertà gorgheggia e canta» ); o, più curiosamente, alla cicala: «Tu delle membra tue la spoglia hai nera, - ame tinge l'aspetto egro pallore. - Talora hai tu dal ferro ...
Leggi Tutto
Scienziati del Settecento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Sembrami che la presente letteratura si ritrovi in uno stato di abbondanza e di lusso, che non più si prenda molto pensiero di accrescere [...] » che i nostri matematici si rifugiarono nel calcolo, apparentemente insensibili a una battaglia per il rinnovamento delle idee e per lalibertà della ricerca.
La repressione non raggiunse le forme persecutive del Seicento, ma certamente costituì ...
Leggi Tutto
Giacomo Leopardi: Opere, Tomo II – Introduzione
Sergio Solmi
Nel primo tomo delle Opere abbiamo offerto il Leopardi, per così dire, rivolto al pubblico, vuoi effettivamente, vuoi intenzionalmente. [...] a questa parte del suo pensiero un fondamentale colorito pessimistico, l’intendimento in profondo della libertà creativa su cui poggia la 30 novembre 1828, egli aveva già notato: «Felicità da me provata nel tempo del comporre, il miglior tempo ch’io ...
Leggi Tutto
Torquato Tasso: Poesie - Introduzione
Francesco Flora
Alla poesia di Torquato Tasso, qualunque genere abbia egli trattato, dalle rime d'amore o di vario tema al canto pastorale dimesso, fino a quei [...] del mondo tutto, sì che ame solo non è lecito dire ciò che a tutti è lecito, cioè d'esser cittadino de la terra: escluso non solo da le
Entravano nella lingua, con libertà nativa a un tempo e riflessa (la riflessione assorbita e rifatta spontaneità ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...