TARTAGLIA, Ferdinando
(Fernando).
Anna Scattigno
– Nacque a Parma il 1° ottobre 1916 da Luigi e da Silvia Azzali. Il padre era un imprenditore nell’abbigliamento militare, la madre morì prematuramente [...] della libertà, della diversità che era ormai tempo di iniziare. La ‘novità’ che Tartaglia annunciava cominciava «di là da tutti 1946) 11). «D’altronde la scomunica non può far sì che la Chiesa romana non appartenga ame, come appartiene all’uomo, all ...
Leggi Tutto
FAZIO-ALLMAYER, Vito
Francesco M. Biscione
Nacque a Palermo il 21 nov. 1885 da Giuseppe Emanuele Fazio (originario di Alcamo, già ufficiale garibaldino, conservatore del Museo nazionale di Palermo) [...] l'Accademia di belle arti.
Tra gli scritti di questi anni, La teoria della libertà nella filosofia di Hegel (Messina 1920, poi in Opere, XIV), altri farà del mio agire-esprimermi, rendendo ame possibile il rifarmi di questo rifacimento, rendendomi ...
Leggi Tutto
PIETRO, Saraceno
Marco Vendittelli
(Saracenus, Sarracenus, Saraceni).– Nacque a Roma presumibilmente nell’ultimo quarto del secolo XII e morì tra il 1247 e il 1250.
Si ignora il nome della moglie, ma [...] me si adoperò lodevolmente per far riconquistare a noi i cuori di due cardinali […] i quali quasi favorivano la fazione dei francesi a si può supporre che egli dovette riacquistare lalibertà non molto tempo dopo la scomunica di Federico II.
Per gli ...
Leggi Tutto
VALITUTTI, Salvatore
Paolo Soddu
– Nato il 30 settembre 1907 a Bellosguardo, in provincia di Salerno, da Giuseppe e da Amelia Macchiaroli.
Compì gli studi a Salerno al Regio istituto tecnico e scuola [...] ’è tra me e te la differenza derivante dalla nostra formazione. Tu come storico sei particolarmente idoneo a comprendere questo tempo, Roma 1964; I partiti politici e lalibertà, Roma 1966; La riforma dello Stato, Firenze 1968; Ritratto di Einaudi ...
Leggi Tutto
PAZIENZA, Andrea
Emmanuel Betta
PAZIENZA, Andrea. – Nacque il 23 maggio 1956 a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), da Enrico e Giuliana Di Cretico, nella casa della famiglia materna dove vennero [...] pagina a tavola singola, la cui libertà compositiva impiegò per rompere la dimensione spaziotemporale e la relazione lo dico con lo stomaco. È allora che si fa paura veramente, e ame interessa far paura, tutto il resto non esiste. E da qui deriva il ...
Leggi Tutto
BONFIGLIO (Bonusfilius, Bonifilius)
Guiscardo Moschetti
Giurista pavese, fiorì nella prima metà del secolo XI. Il suo nome figura tra i sette maggiori giuristi della scuola di Pavia, di cui la Expositio [...] istituti di particolare importanza, quali lalibertà, gli sponsali, il deposito, le 14, 145, con il capitolo 10 di Astolfo, fino a che si giungerà con l'expositor ad ammettere alla successione anche , come è stato da me dimostrato per il testo degli ...
Leggi Tutto
TOAFF, Alfredo Sabato
Ariel Toaff
– Nacque a Livorno il 16 novembre 1880, da Cesare Ezechia (Hizkiyah), di professione contabile, e da Allegra, figlia del rabbino livornese Isaac (Isach) Millul.
Il [...] politica e all’offesa alle libertà civili e religiose esercitate dal regime (Libertà. Discorso pronunciato nel Tempio del 1898, in cui Elia Benamozegh dette la semikhah a Dante Lattes del titolo di hakham e ame di quello di maskil, né ho dimenticato ...
Leggi Tutto
NICOLINI, Niccola
Francesco Mastroberti
NICOLINI, Niccola. – Nacque a Tollo, nell’Abruzzo chietino, il 30 settembre 1772 da Giambattista e da Teresa de Horatiis.
Suo avo paterno fu il giurista Girolamo [...] penale. «La compilazione delle leggi penali e della procedura penale venne ame affidata – affermò – ed io la eseguii per i esprimersi con libertà allorché interpellato per pareri su questioni giuridiche. Il 13 agosto 1844 indirizzò a Ferdinando II ...
Leggi Tutto
CAMPOLONGHI, Luigi
Ernesto Galli della Loggia
Nacque il 14 ag. 1876 a Pontremoli, in provincia di Massa, da Agostino e Marianna Agnoloni.
Figlio di piccoli commercianti originari dell'Emilia, iniziò [...] poco o nulla aveva a che fare con il marxismo. Egli stesso scriverà mezzo secolo più tardi: "Per me, come per altri e Libertà, favorì l'adesione della L.I.D.U. al Congresso degli Italiani all'estero contro la guerra d'Etiopia organizzato a Bruxelles ...
Leggi Tutto
BENCIVENNI PELLI, Giuseppe
Roberto Zapperi
Nacque a Firenze nel 1729 e studiò legge a Pisa. Entrò nell'amministrazione granducale toscana al tempo della Reggenza e vi fece carriera: prima semplice addetto [...] ne pagherò la pena come la pagheranno per il loro inganno quei geni sublimi che... attorno ame mille . Rosa, Dispotismo e libertà nel Settecento. Interpretazioni "repubblicane" di Machiavelli, Bari 1964, pp. 35 s.; F. Diaz, La "Philosophie" e il ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...