La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] ilsuo carattere di irreversibilità, sia perché le strategie operative debbono essere valutate nella successiva fase di laboratorio; è quindi preferibile affidarsi a influenzata dall'indice di rifrazione di ciascun vetro, che è problematico far ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] volte modificato ilsuo corso. Le zone residenziali (1,5 × 0,5 km) cambiarono più volte localizzazione: limitate a una piccola essa rigidamente regolata all'interno di circa 60 province, ciascuna delle quali retta da un governatore che risiedeva in ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] 20 m, circondata a est, nord e ovest da portici con 12 colonne ciascuno. Il successore di Dario I fango che rubò la luce alle stelle. Studi in onore di Eugenio Galdieri per ilsuo settantesimo compleanno, Lugano 1995, pp. 321-22; D. Stronach - K. ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] delimitato da quello appartenente aciascuna comunità mediante lunghi reaves perimetrali (il Great Western Reave sembra , di tipo feudale. Il castello fortificato divenne il fulcro del potere e conservò ilsuo ruolo politico anche quando, ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] decorativo di creare una policroma e attraente superficie figurata. Ciascun elemento, sia di animali, sia di figure umane, A. Dumont (1868, ii, p. 237 s.). Sotto il Gran Visir Ali Pascia la collezione ebbe il nome di "Museo Imperiale" (1869). Ilsuo ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] da due colonnati di 20 colonne ciascuno e chiusa a est con una terminazione rettilinea e tripartita ilsuo negozio a quello sottostante, come consueto in città portuali mediterranee dell'epoca. A Gerusalemme l'archeologia costituisce un capitolo a ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] Orafi del Friuli-Venezia Giulia, Udine 1992; Iacopo Roseto e ilsuo tempo, a cura di F. Faranda, Forlì 1992; Ori e tesori d a giorno, con decorazione a filigrana, a granulazione e a filo ritorto applicato (New York, Metropolitan Mus. of Art). Ciascuno ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] indicare l'età prima della quale il fenomeno deve essersi prodotto, cioè ilsuo terminus ante quem. Quest'ultimo decadimento radioattivo. Il momento della morte è il tempo zero dell'orologio che scandisce il tempo trascorso: aciascun valore di esso ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, pp, 209-240)
M. L. Morricone
1) il mosaico ornamentale nell'ultimo secolo della repubblica. - Le origini del m. ornamentale e del tessallato [...] delineati e tangenti (su cinque file di cinque cerchi ciascuno): in questi pavimenti l'ordito geometrico di cerchi o di ottagoni è impiegato a incorniciare il disegno arabescato perdendo ilsuo carattere di decorazione autonoma. Simile è l'ordito dei ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] diffusi è quello dei "poligoni di Thyssen", in cui aciascuno dei siti presi in considerazione viene attribuita quella parte di per metro (Ω·m), mentre ilsuo reciproco, la conduttività (σ), è misurata in siemens a metro (S/m). La resistività ...
Leggi Tutto
ciascuno
agg. e pron. indef. [lat. quisque (volg. *cisque) unus, con la a della prima sillaba tratta prob. dal gr. κατά; cfr. cadauno e l’ant. catuno]. – Indica una totalità di persone, richiamando però l’attenzione sui singoli: ciascun uomo,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...