italici, popoli
Denominazione comprensiva delle popolazioni presenti nella penisola italiana, in virtù delle ondate migratorie – iniziate alla fine del 2° millennio a.C. – e delle sovrapposizioni di queste con le tribù locali, in epoca preromana: Sanniti, Etruschi, Latini, Volsci, Equi, Umbri, Celti, Falisci, Sidicini, Sabini.
M. tratta dei popoli italici in costante rapporto con la storia di Roma. Nei Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio l’elogio rivolto al valore militare e all’amore per la libertà dei popoli italici, tra i quali spiccano i Sanniti e gli «antichi Toscani» (→ Etruschi), è funzionale a sottolineare la grandezza e la superiorità della Roma repubblicana che li ha sconfitti a uno a uno, unificando la penisola (Discorsi II ii 4; cfr. Sasso 1993, 2° vol., p. 121; Cutinelli-Rendina 1998, pp. 218-21, 230, 235-37).
Nell’Arte della guerra, Sanniti, «Toscani» e Galli Cisalpini (Celti) sono citati – sempre a riscontro dell’eccellenza dei Romani – a provare la virtù politica militare e religiosa del mondo antico, in contrapposizione alla corruzione dei moderni (Arte della guerra II 285-300; cfr. Sasso 1993, 2° vol., p. 121 e Cutinelli-Rendina 1998, pp. 261-64). «A comparazione de’ Romani», osserva M., si conoscono pochissimi nomi di grandi guerrieri italici: questo nasce «dalla malignità degli scrittori, i quali seguitano la fortuna, e a loro il più delle volte basta onorare i vincitori». L’affermazione del cristianesimo, facilitata proprio dal dominio imperiale imposto dai Romani su tutti i popoli, ha cancellato la religione pagana, autentica base dell’educazione civile e della virtù politico-militare antica, rendendone difficile, o addirittura inattuabile, l’imitazione nei tempi moderni (Sasso 1993, 2° vol., pp. 121-24 e Cutinelli-Rendina 1998, pp. 201-52 e 264-70). Nelle Istorie fiorentine (V i 7) M. ricorda nuovamente la potenza degli «antichi toscani», dominatori dell’Italia prima dei Romani, nel quadro della frequente variazione delle province «dall’ordine al disordine» (V i 1).
Bibliografia: G. Sasso, Niccolò Machiavelli, Bologna 1993, 1° vol., pp. 576-622, 2° vol., pp. 118-26; E. Cutinelli-Rendina, Chiesa e religione in Machiavelli, Pisa 1998, pp. 153-314; D. Guasco, Popoli italici. L’Italia prima di Roma, Firenze 2006; G. Inglese, Per Machiavelli, Roma 2006, passim; G. Inglese, Machiavelli Niccolò, in Dizionario biografico degli Italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana, 67° vol., Roma 2007, ad vocem.