LICEE (τὰ Λύκαια)
La più antica delle feste religiose greche, dopo le Eleusinie e le Panatenee (v.), secondo la tradizione, celebrata in onore di Zeus Liceo, sul monte Liceo, in Arcadia, ove la avrebbe istituita Licaone.
La festa si teneva, in età più antica, nel santuario di Pan sul Liceo (essendo interdetto l'accesso al tempio dí Zeus); in tempi posteriori, fu trasferita nella vicina città di Megalopoli: la si celebrava ancora nel secolo III d. C. La festa cadeva in primavera; ma non è certo se ricorresse ogni anno od ogni quattro anni. Le Licee consistevano principalmente in un sacrificio all'altare di Zeus Liceo e in giuochi. A Zeus si sacrificavano animali e anche vittime umane: ciò che influì sul sorgere e sul diffondersi delle più diverse leggende. Certo è che l'offerta di vittime umane, preferibilmente di fanciulli, sussisté fino a età assai tarda, nonostante i divieti e le minacce da governatori romani. I giuochi, celebrati in uno stadio e in un ippodromo attigui al bosco di Pan, comprendevano la corsa a piedi, il pugilato, la lotta, il pancrazio: premio della vittoria era un oggetto di bronzo, di solito un tripode.
Bibl.: F. Hiller von Gaertringen, in Inscript. Graecae, V, ii, pag. 140; K. Kourouniotis, in 'Εϕημ. ἀρχαιολ., 1905, p. 161 segg.; Immerwahr, Kulte und Mythen Arkadiens, Lipsia 1891, p. 1 segg.; M. P. Nilsson, Griech. Feste, Lipsia 1906, p. 9 segg.; L. Preller e C. Robert, Griechische Mythologie, I, Berlino 1887, p. 128; G. Fougères, in Daremberg e Saglio, Dictionnaire des antiq., III, p. 1432 segg.; O. Höfer, in Roscher, Lexikon der griech. u. röm. Mythologie, II, col. 2167; Scherling, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., XIII, 2, col. 2231 segg.