CALOGERO, Guido
Filosofo e storico della filosofia, nato a Roma il 4 dicembre 1904. Professore prima nelle univ. di Firenze (dal 1931 al 1934) e di Pisa (dal 1934 al 1950), poi (dal 1950) di Roma (prima di storia della filosofia nella facoltà di magistero, poi di storia della filosofia antica nella facoltà di lettere). Fu avversario del fascismo (nel 1942 patì il carcere), teorico e animatore del movimento liberal-socialista (Difesa del liberal-socialismo, Roma 1945) e membro dell'esecutivo del Partito d'azione.
Il suo pensiero tende a eliminare dall'attualismo di G. Gentile, alla cui scuola si è formato, la gnoseologia e la logica, per cui l'unica legittima filosofia sarebbe la "filosofia della prassi", o "conoscenza assoluta delle forme d'azione dello spirito", che tutte si risolvono nella moralità, attivo intervento di comprensione e aiuto agli altri. Questo "moralismo assoluto" è insieme "pedagogismo assoluto", essendo concreta esperienza morale, per il C., l'esperienza etico-pedagogica. Di qui la contrapposizione del "dialogo" al "logo" e della "dialogica" (dottrina del mutuo intendimento e rispetto degli esistenti) alla "logica", come "teoria del retto pensare o ragionare o dimostrare o dedurre o provare o verificare razionalmente la verità".
Opere principali: La conclusione della filosofia del conoscere, Firenze 1938, 2ª ed. accresc., ivi 1960; La scuola dell'uomo, ivi 1939, 2ª ed. accresc., ivi 1956; Lezioni di filosofia, 3 voll., Torino 1946-48; Saggi di etica e di teoria del diritto, Bari 1947; Logo e dialogo, Milano 1950; Scuola sotto inchiesta, Torino 1957. Particolarmente notevole la sua attività di storico della filosofia antica: I fondamenti della logica arisiotelica, Firenze 1927; Studi sull'eleatismo, Roma 1932.
Bibl.: V. Arangio-Ruiz, Pedagogismo assoluto, in Annali Scuola Normale Superiore di Pisa, 1940; A. Capitini, A proposito de "La scuola dell'uomo" di G. C., in Civiltà moderna, 1940, nn. 2-4; A. Visalberghi, La filosofia della presenza di G. C., in Rivista di filosofia, 1948, n. 3; A. Vasa, Teoreticità e praticità del valore ontologico nel pensiero di G. C., in Rivista di storia della filosofia, 1949, n. 4; Antimo Negri, Latitudine di interpretabilità e universalità della poesia nell'estetica di G. C., in Nuova rivista di varia umanità, 1960, n. 1.